Cos'è una coppia di valute Forex? Una semplice spiegazione per i principianti
Quando senti parlare di "trading Forex", la prima cosa che ti viene in mente potrebbero essere le valute di diversi paesi, come il dollaro USA, l'euro, lo yen giapponese e così via.Nel mercato Forex, non scambiamo singole valute, ma "coppie di valute" composte da due valute.
Potrebbe sembrare un po' astratto, ma non preoccuparti, è uno dei concetti più fondamentali e importanti nel trading Forex.
Questo articolo spiegherà cos'è una coppia di valute nel modo più semplice e comprensibile possibile.
1. Cos'è una coppia di valute? Il rapporto di cambio tra due valute
Immagina di cambiare valuta estera prima di un viaggio all'estero. Saresti interessato a sapere "quanti yen giapponesi si possono ottenere con un dollaro USA" o "quanto vale un euro in dollari USA".Questo, in realtà, è confrontare il valore di due valute.
Una "coppia di valute" nel mercato Forex è un'estensione di questo concetto.
È sempre composta da due valute diverse e rappresenta il valore relativo tra di loro.
La quotazione che vedi nel mercato Forex, ad esempio EUR/USD = 1.1000, sta dicendo "1 euro può essere scambiato con 1.1000 dollari USA".
2. La struttura di una coppia di valute: Valuta di base vs. Valuta quotata
La notazione di una coppia di valute ha sempre un formato fisso, ad esempio EUR/USD:- La valuta a sinistra della barra (EUR) è chiamata Valuta di Base (Base Currency). Rappresenta il "prodotto" che vuoi comprare o vendere.
- La valuta a destra della barra (USD) è chiamata Valuta Quotata (Quote Currency). Rappresenta l'"unità di prezzo" utilizzata per misurare il valore della valuta di base.
Quindi, la quotazione EUR/USD = 1.1000 ti dice: per acquistare 1 unità della valuta di base (euro), devi pagare 1.1000 unità della valuta quotata (dollaro USA).
Capire quale sia la valuta di base e quale quella quotata è molto importante perché determina il modo in cui si osserva la variazione di valore della coppia.
3. Codici delle valute: Il linguaggio universale del mercato
Noterai che le valute sono rappresentate da codici di tre lettere, come USD (dollaro USA), EUR (euro), JPY (yen giapponese), GBP (sterlina britannica), CHF (franco svizzero), AUD (dollaro australiano), CAD (dollaro canadese), ecc.Questi sono codici stabiliti dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) e sono il linguaggio universale del mercato Forex globale.
4. Tipi di coppie di valute: Da dove iniziare?
Ci sono moltissime coppie di valute sul mercato, il che può creare confusione all'inizio.Possiamo dividerle approssimativamente in tre categorie:
- Coppie Maggiori (Major Pairs):
Si riferiscono alle coppie di valute più scambiate e più liquide che includono il dollaro USA (USD).
Di solito hanno spread (la differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita) più bassi.
Esempi: EUR/USD (euro/dollaro USA), USD/JPY (dollaro USA/yen giapponese), GBP/USD (sterlina britannica/dollaro USA), USD/CHF (dollaro USA/franco svizzero), AUD/USD (dollaro australiano/dollaro USA), USD/CAD (dollaro USA/dollaro canadese).
Consiglio per i principianti: A causa dell'elevato volume di scambi, dell'abbondanza di informazioni e dei costi relativamente bassi, si consiglia vivamente ai principianti di iniziare a comprendere e fare pratica con le coppie maggiori. - Coppie Minori / Cross (Minor Pairs / Crosses):
Queste coppie non includono il dollaro USA ma sono composte da altre valute principali.
Esempi: EUR/GBP (euro/sterlina britannica), EUR/JPY (euro/yen giapponese), AUD/CAD (dollaro australiano/dollaro canadese).
Anche il loro volume di scambi e la loro liquidità sono generalmente buoni, ma potrebbero essere leggermente inferiori a quelli delle coppie maggiori. - Coppie Esotiche (Exotic Pairs):
Questo termine si riferisce di solito a una coppia composta da una valuta principale e una valuta di un mercato emergente o di un'economia più piccola.
Esempi: USD/TRY (dollaro USA/lira turca), EUR/PLN (euro/zloty polacco).
Il volume di scambi per queste coppie è inferiore, la liquidità è peggiore, gli spread sono solitamente più alti e la volatilità dei prezzi può essere molto drammatica, rendendole relativamente più rischiose.
Per i principianti, è consigliabile evitare di negoziare questi tipi di coppie all'inizio.
5. Come negoziare una coppia di valute? (Concetto di base)
Ci sono solo due azioni di base nel trading di coppie di valute: comprare o vendere.- Comprare (Buy) una coppia di valute (es. comprare EUR/USD): Significa che ti aspetti che la valuta di base (euro) si apprezzi rispetto alla valuta quotata (dollaro USA) (cioè, l'euro diventerà più forte, o 1 euro potrà acquistare più dollari USA).
- Vendere (Sell) una coppia di valute (es. vendere EUR/USD): Significa che ti aspetti che la valuta di base (euro) si deprezzi rispetto alla valuta quotata (dollaro USA) (cioè, l'euro diventerà più debole, o 1 euro potrà acquistare solo meno dollari USA).
Questo è il cuore del trading Forex: giudicare la direzione futura di una valuta rispetto a un'altra ed effettuare operazioni di conseguenza.
6. Consigli per i principianti: Concentrazione e Apprendimento
- Inizia con una o due coppie maggiori: Non cercare di seguire tutte le coppie di valute fin dall'inizio. Scegli coppie principali come EUR/USD o USD/JPY e approfondisci la conoscenza delle loro caratteristiche e dei fattori che le influenzano.
- Comprendi le economie sottostanti: Il valore di una valuta è influenzato da molteplici fattori come la condizione economica del paese, le politiche sui tassi di interesse e gli eventi politici. Dedicare del tempo a comprendere i fondamentali dei paesi dietro la coppia che stai negoziando aiuterà il tuo giudizio.
- Usa un conto demo: Prima di investire denaro reale, assicurati di usare un conto demo per fare pratica con diverse coppie di valute, familiarizzare con la loro volatilità e testare le tue idee di trading senza alcun rischio di perdita.
Conclusione
La coppia di valute è l'unità fondamentale del trading Forex.Comprendere la loro struttura (valuta di base/quotata), i diversi tipi (maggiori, minori, esotiche) e il significato di base di comprare e vendere è il tuo primo passo nel mercato Forex.
Per i principianti, iniziare con le coppie maggiori, concentrarsi sull'apprendimento e accumulare esperienza attraverso il trading demo è un approccio prudente.
Una volta padroneggiato il concetto centrale delle coppie di valute, sarai meglio attrezzato per continuare a esplorare altri aspetti del trading Forex.
Se pensi che questo articolo ti sia stato utile, sentiti libero di condividerlo con gli amici.
Fai in modo che più persone possano imparare insieme le conoscenze sul trading Forex!
Fai in modo che più persone possano imparare insieme le conoscenze sul trading Forex!



